Перевод: с итальянского на английский

с английского на итальянский

vedere riflettere

См. также в других словарях:

  • immagine — /i m:adʒine/ (lett. imagine) s.f. [dal lat. imago gĭnis ]. 1. a. [forma esteriore degli oggetti corporei in quanto percepita visivamente o riflessa su una superficie: vedere, riflettere un i.; i. nitida, sfocata ] ▶◀ ⇑ aspetto, figura. b. (estens …   Enciclopedia Italiana

  • occhio — / ɔk:jo/ s.m. [lat. ŏcŭlus ]. 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ▶◀ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ (poet.) finestra, Ⓖ (poet.) luce, Ⓖ (poet.) lucerna …   Enciclopedia Italiana

  • bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… …   Dizionario italiano

  • ciecamente — cie·ca·mén·te avv. 1. BU senza vedere, alla cieca: camminare ciecamente Sinonimi: alla cieca. 2a. CO fig., senza riflettere: agire ciecamente Sinonimi: alla cieca, avventatamente, irragionevolmente, sconsideratamente. Contrari: accortamente. 2b.… …   Dizionario italiano

  • matto — [forse lat. tardo mattus, matus ubriaco ]. ■ agg. 1. [che non possiede l uso della ragione] ▶◀ demente, dissennato, folle, (fam.) fuori (o uscito) di senno, fuori di testa, impazzito, malato di mente, pazzo, squilibrato. ◀▶ sano di mente, (non… …   Enciclopedia Italiana

  • pensare — [dal lat. pensare, intens. di pendĕre pensare ] (io pènso, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [assol., esercitare l attività del pensiero: agire senza p. ] ▶◀ meditare, ponderare, ragionare, riflettere. 2. a. [dirigere l attività del pensiero su… …   Enciclopedia Italiana

  • cieco — agg.; anche s. m. 1. non vedente, orbo, accecato CFR. monocolo, guercio CONTR. vedente 2. (est.) ottenebrato, accecato, sconsiderato, offuscato, irragionevole, sconvolto, folle, pazzo □ (di obbedienza, di fedeltà, ecc.) totale, assoluto,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • contemplare — v. tr. 1. ammirare, rimirare, guardare, riguardare, vedere, vagheggiare, scrutare, osservare CONTR. disdegnare, ignorare 2. considerare, esaminare, prevedere, comprendere CONTR. escludere, respingere, rifiutare 3. meditare, riflettere, pensare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»